IL PRINCIPIO DI CAUSALITÀ. Antonio Rosmini e la metafisica agapica – di Marco Staffolani

«Nonostante sia rivolto ad un autore dell’Ottocento, come Antonio Rosmini Serbati (1797-1855), il lavoro di Marco Staffolani risulta di sorprendente attualità e continuerà ad esserlo soprattutto in occasione di momenti tragici quale quello che il villaggio globale sta vivendo in questi mesi. E ciò soprattutto per la tematica che affronta e a partire dalla quale interroga il pensiero rosminiano, mettendone in luce la suggestiva prismaticità. La ricerca della causa (o delle cause) ci affligge spesso sia nella nostra esistenza quotidiana che quando ci troviamo di fronte ad eventi eccezionali. Finché non “possediamo” o “dominiamo” la causalità dei fenomeni, avvertiamo angoscia e senso di impotenza, allorché la intravediamo, ci apriamo alla speranza e alla possibilità di sconfiggere i mali. […] non sarà fuori luogo interpellare un maestro del pensiero quale è stato il Roveretano, per rinvenire nelle sue opere tracciati di risposta alle nostre domande di senso […] Staffolani ha opportunamente evitato di arrampicarsi sugli specchi per tentare attualizzazioni frettolose della tematica […] il lavoro certosino e puntuale dell’autore di questo prezioso volume consente di cogliere alcune perle, che non possono non interpellare l’oggi della storia» (dalla prefazione di G. Lorizio)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...