
Ho accettato la provocazione del giovane autore dell’opera Harry Potter: una lettura teologica, Cittadella, 2021 (pp. 208) che mi ha chiesto una recensione per Settimana News, sotto la condizione che avessi potuto accostare la sua lettura di HP ad altri immaginari, così che ne venisse fuori un viaggio attraverso differenti istanze letterarie e cinematografiche, non tanto per perdersi nell’evocazione di un mare magnum (in modo sincretistico), quanto per confrontarci (urgentemente) con l’uomo moderno (postmoderno? neomoderno?) che sembra incapace di smettere di sognare come Bastiano, che, nella Storia Infinita, senza accorgersene, leggendo sta diventando protagonista di ciò che legge. [… Una riflessione di Marco Staffolani sulla saga e sul libro di Don Gianluca Bracalante “Harry Potter: una lettura teologica”, Cittadella, Assisi, 2021. continua la lettura su settimananwes