Relazione del prof. Giuseppe Lorizio, “Il messaggio della Rivelazione sull’Universo. Teologia e Cosmologia”. Ore 17.30, 20 Ottobre 2022
Piattaforma Webex,
https://pul.webex.com/pul/j.php?MTID=md8ea8ce0c9c487475d024ef8d7a6878c

Relazione del prof. Giuseppe Lorizio, “Il messaggio della Rivelazione sull’Universo. Teologia e Cosmologia”. Ore 17.30, 20 Ottobre 2022
Piattaforma Webex,
https://pul.webex.com/pul/j.php?MTID=md8ea8ce0c9c487475d024ef8d7a6878c
Presentazione del libro “La missione della Chiesa universale”. Prospettiva Orientale, editori Germano Marani e Leonide Beka Ebralidze.
21 Ottobre 2022 ore 16.00
in presenza
CIAM / Centro Internazionale di Animazione Missionaria, Via Urbano VIII 16 / Roma (Campus dell’Urbaniana)
online CON ZOOM dalle ore 15.30 / fuso orario di Roma
Riprendono gli studi universitari, e in sotto trovate i depliant per le specializzazioni PUL anno 2022/23. Ci piace accompagnare i depliant con alcune riflessioni sulle due specializzazioni …
Continua a leggere “Studi di licenza/diploma alla Pontifica Università Lateranense (teologia fondamentale e teologia interconfessionale)”Diretta Facebook 5 Maggio ore 21
Intervengono: Rev.mo prof. Riccardo Battocchio, Presidente dell’Associazione Teologica Italiana Prof. Fulvio Ferrario, docente di Dogmatica e discipline affini (Facoltà Valdese di Teologia – Roma) Rev.mo Arciprete Prof. Ivan Ivanov, docente di teologia liturgica, eucaristica e sacramentale (Sofia University “St. Kliment Ohridski” – Bulgaria)
Coordina: Don Stefano Gaddini, parroco della Chiesa di San Fulgenzio
Giovedi 5 Maggio ore 21
Mercoledi 6 Aprile ore 15.30
Convegno intrauniversitario in memoria del prof. Giorgio Petrocchi.
Segui in diretta l’evento su Pontificia Università Lateranense
Per tutte e tre le parti del convegno, continua a leggere…
Continua a leggere “Teologia e Spiritualità di Dante”Incontro webex del 31 Marzo 2022.
Tavola Rotonda Teologia Interconfessionale, Modulo Liturgico
Pontificia Università Lateranense
Pubblichiamo le due relazioni tenute dal prof. Lorizio all’incontro “Nel cuore della sinodalità” della diocesi di Lecce.
Prima relazione: La fragile armonia della sinodalità in stile familiare (21 marzo 2022)
Seconda relazione: Sinodalità: rinnovare l’alleanza infranta (22 Marzo 2022)
“Vivere la Passione di Cristo tra kerigma e kairos“Diretta Webex ore 9.30 Lunedi 21 Febbraio
Meditazione del prof. Lorizio (con ascolto musicale della Passione secondo Matteo e secondo Giovanni di Bach, e lettura delle poesie di Anna Scicchitano)
Segnaliamo, tra le altre relazioni, quella del prof. Lorizio 27 gennaio alle ore 17.15 dal titolo “Istanza kerigmatico – kairologica: radicalità della fede e radicalismo del pensiero”
continua con il programma completo …
Continua a leggere “Istanza kerigmatico – kairologica: radicalità della fede e radicalismo del pensiero, prof. Lorizio al XI forum interazionale, Nuovi itinerari in teologia: l’eredità del Novecento, promosso da Pontificia Accademia di Teologia”