In attesa della Pentecoste. Il prof. Giuseppe Lorizio sarà ospite venerdi 19 Maggio ore 17.30 alla trasmissione “Diario di Papa Francesco” di Tv2000 condotto da Gennaro Ferrara. Anche in streaming su https://www.tv2000.it/live/

In attesa della Pentecoste. Il prof. Giuseppe Lorizio sarà ospite venerdi 19 Maggio ore 17.30 alla trasmissione “Diario di Papa Francesco” di Tv2000 condotto da Gennaro Ferrara. Anche in streaming su https://www.tv2000.it/live/
La logica della testimonianza nelle scienze empiriche: il contributo di un fisico delle astroparticelle.
Sul rapporto tra scienza e fede, si possono consultare al riguardo anche gli articoli del prof. Lorizio
https://www.avvenire.it/agora/pagine/fine-vita-il-mistero-sia-un-patrimonio-laico
https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/ma-dio-non-un-ipotesi-amore-nella-storia
https://www.avvenire.it/agora/pagine/tra-teologia-e-fisica-finestre-di-ragione
Eleonora Loffredo è dottoranda in Fisica delle astroparticelle presso il Gran Sasso Science Institute a L’Aquila. Ha conseguito la laurea magistrale in fisica teorica presso l’Università degli Studi di Trento con una tesi sui processi microfisici che operano durante la coalescenza di stelle di neutroni. Tra i suoi interessi di ricerca figurano la microfisica delle stelle di neutroni e l’astronomia multimessaggera con le onde gravitazionali.
Incontro del 17 Maggio 2023 ore 15.00 Pontificia Università Lateranense
Continua a leggere “Quanto conosciamo del nostro universo?”Manzoni e gli umili eroi – Estratto del prof. Lorizio, dall’incontro Manzoni e gli umili eroi, Venerdi 5 Maggio 2023, ore 18.00. Nell’occasione è stata presentata la monografia “Luoghi dell’Infinito” numero 283 (mensile di Avvenire).
Tutto l’evento può essere visto su Youtube
Relazione del prof. Giuseppe Lorizio, “Il messaggio della Rivelazione sull’Universo. Teologia e Cosmologia”. Ore 17.30, 20 Ottobre 2022
Piattaforma Webex,
https://pul.webex.com/pul/j.php?MTID=md8ea8ce0c9c487475d024ef8d7a6878c
Presentazione del libro “La missione della Chiesa universale”. Prospettiva Orientale, editori Germano Marani e Leonide Beka Ebralidze.
21 Ottobre 2022 ore 16.00
in presenza
CIAM / Centro Internazionale di Animazione Missionaria, Via Urbano VIII 16 / Roma (Campus dell’Urbaniana)
online CON ZOOM dalle ore 15.30 / fuso orario di Roma
Riprendono gli studi universitari, e in sotto trovate i depliant per le specializzazioni PUL anno 2022/23. Ci piace accompagnare i depliant con alcune riflessioni sulle due specializzazioni …
Continua a leggere “Studi di licenza/diploma alla Pontifica Università Lateranense (teologia fondamentale e teologia interconfessionale)”Diretta Facebook 5 Maggio ore 21
Intervengono: Rev.mo prof. Riccardo Battocchio, Presidente dell’Associazione Teologica Italiana Prof. Fulvio Ferrario, docente di Dogmatica e discipline affini (Facoltà Valdese di Teologia – Roma) Rev.mo Arciprete Prof. Ivan Ivanov, docente di teologia liturgica, eucaristica e sacramentale (Sofia University “St. Kliment Ohridski” – Bulgaria)
Coordina: Don Stefano Gaddini, parroco della Chiesa di San Fulgenzio
Giovedi 5 Maggio ore 21
Mercoledi 6 Aprile ore 15.30
Convegno intrauniversitario in memoria del prof. Giorgio Petrocchi.
Segui in diretta l’evento su Pontificia Università Lateranense
Per tutte e tre le parti del convegno, continua a leggere…
Continua a leggere “Teologia e Spiritualità di Dante”Incontro webex del 31 Marzo 2022.
Tavola Rotonda Teologia Interconfessionale, Modulo Liturgico
Pontificia Università Lateranense