Categoria: Evento TV
La fede degli apostoli Pietro e Paolo. Prof. Giuseppe Lorizio su Tv2000
Festa dei SS. Pietro e Paolo, il prof. Giuseppe Lorizio riflette sulla figura dei due apostoli, in base alle domande di Gennaro Ferrara, dopo l’Angelus di papa Francesco del 29 giugno 2022. Rubrica “il diario di papa Francesco”, Tv2000.
DANTE E L’ISLAM. LA COMMEDIA E IL LIBRO DELLA SCALA (video e testo)
Segue la sintesi della relazione del prof. Giuseppe Lorizio nell’ambito del convegno sulla teologia e la spiritualità di Dante (Youtube alle ore 15.30 Mercoledi 6 Aprile)
Articolo originale pubblicato su SettimanaNews http://www.settimananews.it/cultura/dante-e-lislam/

CONVEGNO INTRAUNIVERSITARIO IN MEMORIA DEL PROF. GIORGIO PETROCCHI
TEOLOGIA E SPIRITUALITÀ DI DANTE – II SESSIONE
TRACCIA DELLA RELAZIONE DI GIUSEPPE LORIZIO “DANTE E L’ISLAM. LA COMMEDIA E IL LIBRO DELLA SCALA” – PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE – 6 APRILE 2022
«Il genio ruba, il mediocre imita [ovvero copia]» (P. Picasso)
Le celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri hanno occupato le pagine di giornali e riviste nonché gli spazi televisivi e radiofonici, distanziandoci almeno per un po’ dalle paure, dalle preoccupazioni e dalle angosce della pandemia ed ora della guerra. Non è mancata qualche polemica soprattutto dall’estero.
Continua a leggere “DANTE E L’ISLAM. LA COMMEDIA E IL LIBRO DELLA SCALA (video e testo)”Musica e Mistica una prospettiva interconfessionale (Video di Massimi, Cassese, Ivanov)

Incontro webex del 31 Marzo 2022.
Tavola Rotonda Teologia Interconfessionale, Modulo Liturgico
Pontificia Università Lateranense
Video: Confessione di Lutero sulla Cena, due nuove traduzioni, incontro organizzato da Facoltà Valdese di teologia
I video dell’incontro qui di seguito: Prima parte. Interventi di Ronchi De Michelis e Cassese
seconda parte. Interventi di Ferrario, Lorizio, Sabetta, Pfannkuche
“Perché continuare a credere oggi?” Video della presentazione del libro “Semi del Verbo”, segni dei tempi a Castellammare
Per l’occasione della presentazione del libro del prof. Lorizio Semi del Verbo, segni dei tempi, Venerdi 26 Novembre, un vescovo, un filosofo e un teologo rispondono alla domanda: “Perché continuare a credere oggi?”.
Intervengono S.E.R. Antonio Di Donna, presidente Conferenza Episcopale Campana
Franco Miano, ordinario filosofia morale Tor Vergata
Giuseppe Guglielmi, direttore di “Rassegna di Teologia”
Coordina Vania De Luca giornalista di Rai3
Evento svoltosi a
Teatro Karol, via Salvador Allende, 4
80053 Castellammare di Stabia (NA)
Prof. Lorizio a Tv2000, rubrica “il diario di Papa Francesco”, 10 Novembre

“L’unica cosa che possiamo fare nei momenti brutti è quella di ‘svegliare’ Cristo che è dentro di noi”. Papa Francesco in Udienza Generale del 10 Novembre. Ospite di Gennaro Ferrara su TV2000 alla rubrica il diario di Papa Francesco, don Giuseppe Lorizio, teologo, Pontificia Università Lateranense.
Simposio Rosminiano 27 Agosto – Video Carletti e Felice
GABRIELE CARLETTI, La questione sociale e i cattolici in Italia nella seconda metà dell’800
FLAVIO FELICE, Sturzo: la fede e la politica.
Simposio Rosminiano 26 Agosto – Video Muratore e Malusa
UMBERTO MURATORE, Rosmini: il “sistema dell’organismo” nell’armonia tra Stato e Chiesa
LUCIANO MALUSA, Papa Pio IX, il Concilio Vaticano I e la presa di Porta Pia
Simposio Rosminiano 25 Agosto – Video Penna e Lorizio
ROMANO PENNA, La politica nella considerazione di Gesù e di Paolo.
GIUSEPPE LORIZIO. Fondamenti (presupposti o supposti) teologici del dialogo fra Stato e Chiesa.
Simposio Rosminiano 25 Agosto 2021